Finalmente è sul web il sito ufficiale della Festa Maggiore di Terlizzi
Finalmente è sul web il sito ufficiale della Festa Maggiore di Terlizzi: www.festamaggiore.eu.
Per la prima volta, finalmente terlizzesi, turisti, visitatori da tutta Italia e tutto il mondo potranno essere informati sulla Festa della Patrona di Terlizzi in ogni momento, attingendo informazioni non solo sul programma della Festa, ma anche sulla storia e sulla tradizione della Madonna di Sovereto.
Il sito www.festamaggiore.eu è un mezzo fresco e snello pensato per promuovere l’evento Festa Maggiore anche in favore di tutti i terlizzesi emigrati e trasferiti i quali, pur non essendo a Terlizzi, ora potranno avere informazioni, curiosità e dettagli sulla nostra grande festa.
Un grande evento che nella prima settimana di Agosto attira ogni anno migliaia di visitatori nella piccola Terlizzi e che il Comitato Feste Patronali sta cercando quanto più di “esportare” e valorizzare. Senza dimenticare il robusto filo rosso della tradizione e della storia.
Il carro trionfale che con i suoi 22 metri di altezza si candida ad essere una delle “macchine da festa” più alte e spettacolari in Italia; i due buoi, il ritrovamento della Sacra Icona, il pastorello con la pecorella smarrita, il pellegrinaggio a Sovereto, la devozione dei terlizzesi, le iniziative portate avanti dal Comitato Feste Patronali sono tutte curiosità già presenti nel sito, inserite in apposite rubriche a disposizione di curiosi e cultori.
Nelle parole del Presidente del Comitato Feste Patronali Giuseppe Cannarozzo lo spirito di questo originale progetto:”oggi attraverso internet le distanze si sono inevitabilmente accorciate. Il sito ci mette in contatto con l’Italia e il mondo: tanti terlizzesi lontani possono e potranno vedere direttamente come è organizzata la festa. L’imperativo è sprovincilizzare”.
Riguardo alle sue aspettative Cannarozzo continua:”mi aspetto contatti numerosi, anche perché con questo sito la Festa Maggiore è sempre on line e non deve concludersi l’11 agosto. www.festamaggiore.eu deve anzi essere un laboratorio permanente di idee, suggerimenti e proposte da parte degli stessi terlizzesi, per l’organizzazione dell’evento dell’anno successivo”.
Nicolò Marino Ceci